Skip to main content

Anche quest’anno tornano le Mostre di Cosenza Comics and Games! Dal 6 maggio al 6 giugno 2025 troverete al Museo del Presente di Rende una vasta esposizione di opere d’arte inerenti le tematiche e realizzate dagli artisti scelti per l’undicesima edizione di Cosenza Comics and Games!

Giuseppe Palumbo: Tra Guardie e Ladri

Una mostra dedicata alla carriera di Giuseppe Palumbo che ripercorre la pluridecennale attività dell’autore materano: dagli esordi su Frigidaire, con “Ramarro, il primo supereroe masochista”, attraverso la fantascienza di “EternArtemisia” e le narrazioni saggistiche di “Bazar Elettrico” e “Pasolini 1964”, nate in seno al collettivo di ricerca Action30; fino alle biografie di personaggi fuori dagli schemi come Pablo Escobar (“Escobar – el Patròn”, 2017 Dargaud, su testi di Guido Piccoli)  e Ludovico Nicola di Giura (“La sola cura”, 2024 Oblomov). All’attività d’autore, si affiancano le interpretazioni di grossi personaggi del mainstream a fumetti italiano, a cominciare da Martin Mystère, fino al Tex dello speciale Texone n.40 del 2024 e soprattutto Diabolik, il personaggio che da più lungo tempo è al centro della produzione di Giuseppe Palumbo. Tra guardie e ladri, tra luci e ombre, tra delicate mezzetinte e colori sgargianti, in una scorribanda di oltre 100 tavole originali, l’enorme curiosità per un linguaggio raffinato come quello del Fumetto nelle tante fughe di un autore sui generis.

Pixel Stories: Scatti dai Mondi Virtuali

I Videogiochi arrivano al museo con la mostra Pixel Stories: Scatti dai Mondi Virtuali che vi accompagnerà in un viaggio senza confini.
Attraverso le foto scattate da Diego Lorenzi (in arte Diesmo), scoprirete un nuovo modo di osservare le potenzialità dello storytelling dei videogiochi.
Questo grazie ad una forma di espressione fotografica ancora agli albori: la virtual photography.
La fotografia virtuale, chiamata anche in-game photography, è l’arte di scattare foto all’interno dei videogiochi grazie ad una macchina fotografica virtuale, detta modalità foto.
Il medium più semplice e accessibile a tutti, la fotografia, permette di comprendere ed apprezzare il contenuto anche senza conoscenze specifiche sull’argomento.
Tutte le foto della mostra sono state scattate grazie alla modalità foto presente all’interno del software nativo dei videogiochi e senza utilizzo di mod esterne.

Sogno? Miniature in Percorso

La prima mostra in Italia di miniature artistiche che ospiterà artisti di caratura internazionale. Realizzata dall’associazione Culturale I-Carli Arte in collaborazione con il Road to Belgioioso, rappresentato da Mirko Cavalloni. La mostra ospiterà decine di miniature realizzate e dipinte a mano, curate nei minimi dettagli da altrettanti artisti specializzati.

Le mostre di Cosenza Comics and Games: XI Edizione rimarranno aperte da martedì 6 maggio a venerdì 6 giugno, dal martedì al sabato, dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:30, con ultimo ingresso consigliato alle ore 18:30. La domenica il museo rimarrà aperto nel pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:30. Il museo rimarrà chiuso ogni lunedì.
L’accesso alle mostre è garantito da un ticket di 3€ acquistabile direttamente all’ingresso.